Il percorso A-Lab non ha una durata specifica. Proprio perché ogni azienda è diversa, la nostra consulenza e le tempistiche dipendono da fattori come: la dimensione dell’impresa committente, il numero di risorse umane all’interno, lo storico, i processi aziendali etc.
Il percorso A-Lab non ha un costo “a pacchetto”. La proposta di valore dipende da diversi fattori aziendali, che ne determinano anche le tempistiche. Per questo motivo lavoriamo solo su preventivo personalizzato, non abbiamo fee standard. Per un’idea più precisa, ti invitiamo a compilare il modulo per richiedere una consulenza.
I tipi di interventi da implementare sono strettamente correlati alla situazione iniziale dell’azienda che acquisiamo grazie a un check-up. Poi possiamo affiancarti con servizi di compliance normativa, consulenza per le certificazioni, riduzione dell’impronta di carbonio, economia circolare, analisi del ciclo vita di prodotti e servizi etc.
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD – Direttiva UE 2022/2464) è la direttiva europea che stabilisce i nuovi principi per la reportistica di sostenibilità delle imprese (in sostituzione della Non Financial Reporting Directive – NFRD – Direttiva 2014/95/EU).
Questa direttiva estende l’obbligo di divulgare informazioni sulla sostenibilità, in termini di impatto ambientale, diritti sociali, diritti umani e fattori di governance, a una platea di imprese più ampia. Ad esempio, parametri come il numero di dipendenti, il fatturato e l’essere o meno un’azienda quotata in borsa, determinano se il bilancio di sostenibilità è obbligatorio, con diversi step negli anni a seguire.
Vista la complessità della materia e i numerosi vantaggi di cui possono godere le aziende virtuose dal punto di vista della sostenibilità, al di là dell’obbligatorietà, richiedi una consulenza. Procederemo con un check-up della tua situazione iniziale e un percorso A-Lab su misura per la tua impresa.
Sì, possiamo formare team interni e collaboratori con lezioni in presenza oppure online, in modalità sincrona (videoconferenza).
Via Martiri del XXI n.141/a
Pinerolo (TO)
Tel. 0121 37 98 90
Dal lunedì al venerdì
8:30 – 12:30 | 13:30 – 17:30
Policy del sito